-
Foto: Raffaele Lello Mastroianni
Foto: Kaire Arte Capri
Sabato 01 ottobre 2022 - ore 17.00 - Piazza A. Diaz - Anacapri
Spettacolo itinerante di Mario Staiano
da un’idea di Renato Esposito
con Mario Staiano, Martina Mignano, Natalina Terminiello, Carmine Bozzaotre, Amedeo Di Franco e Marco Multari.Lo spettacolo itinerante si svilupperà in una delle zone più antiche e caratteristiche di Anacapri presentando, in chiave ironica, il lato “sprucido” delle donne locali che affascinavano ed ammaliavano artisti ed intellettuali per il loro portamento e la loro bellezza ma anche per il loro carattere forte e deciso, spesso spigoloso e ribelle.
Si ringraziano gli sponsor Oigrè Capri e Oltre il Giardino, e il Media partner Capri review
ⓟ Prenotazione obbligatoria. Partecipazione gratuita.
-
foto Kaire Arte Capri
Domenica 18 settembre 2022 – ORE 17.00 – Piazza Le Boffe Anacapri
Un nuovo itinerario raccontato dedicato ad un’Anacapri tutta al femminile, tra angoli nascosti e tranquille stradine, alla scoperta di storie di vita e di arte di tante donne nei luoghi che ancora ci parlano di loro, in compagnia di Natalina Terminiello che darà voce alle tante protagoniste. Un caleidoscopio di figure femminili, donne locali quali custodi dei valori tradizionali ma anche donne che hanno scelto la Terra di Anacapri come luogo d’adozione e fonte di ispirazione artistica.ⓟ Prenotazione obbligatoria
Partecipazione gratuita | Posti limitati
-
foto Kaire Arte CapriDomenica 7 agosto 2022 – ORE 19.00 – Café Casa Oliv, Villa San Michele AnacapriConferenzaDopo la data procidana la conferenza, che rientra negli appuntamenti dedicati dall'Associazione alla Capitale Italiana della Cultura 2022, approda ad Anacapri. L'incontro sarà l'occasione per mettere a confronto, tra similitudini e differenze, le due isole di Procida e Capri attraverso figure femminili note e meno note, che ne hanno fatto la storia o quali custodi delle tradizioni.
Interverranno la dott.ssa Raffaella Salvemini, dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo - CNR, ed il prof. Renato Esposito esperto di storia caprese.
In collaborazione con Museo Civico di Procida e Fondazione Villa San Michele
ⓟ Prenotazione obbligatoria
Partecipazione gratuita | Posti limitati
-
Foto : Raffaele Lello Mastroianni
Sabato 23 luglio 2022 - ore 19.00 - Villa Orlandi SOLD OUTRacconto teatralizzato itinerante con Gabriele Guerra
Uno spettacolo inedito che racconta l'affascinante gestazione dell'Aida, ma soprattutto un tributo a Camille Du Locle, che a lungo visse a Capri, e al suo fondamentale ruolo nella stesura del capolavoro dell'opera lirica verdiana.
Si ringraziano l'Università degli Studi di Napoli Federico II, il Centro Documentale dell'Isola di Capri, lo sponsor Oigrè Capri e il Media partner Capri review
ⓟ Prenotazione obbligatoria. Partecipazione gratuita.
-
foto Compagnia teatrale "Il Teatro nel Baule"
Sabato 06 agosto 2022 - ore 19.00 - Sala Mario Cacace
Spettacolo teatrale per bambini.
Un viaggio intorno al mondo alla scoperta di tante bambine, piccole e coraggiose pioniere diventate donne straordinarie, che con i loro sogni e la loro tenacia hanno rotto schemi e spesso hanno fatto cambiare prospettiva. Perchè quando i sogni si realizzano cambiano il mondo!
In scena: Angelica Di Ruocco, Carla Guardascione, Ludovica Sodo. Regia Simona Di Maio. Produzione: Il Teatro nel Baule
Si ringraziano il Comune di Anacapri per la location, lo sponsor Oigrè Capri e il Media partner Capri review
ⓟ Prenotazione obbligatoria. Partecipazione gratuita.
Età consigliata: da 7 anni
Non è possibile introdurre e consumare cibi e bevande in Sala.
-
foto Raffaele Lello Mastroianni
Domenica 24 luglio 2022 – ore 06:30 – Molo 21 – Marina Grande SOLD OUTcon il prof. Renato Esposito, esperto di storia dell'Isola e l'attore Marco Multari
L’Isola di Capri prenderà le fattezze di uno scrigno in balìa dell'azzurro mare, custode di vite e esperienze di donne, in questo speciale angolo di Mediterraneo, crocevia di storie e destini. Non una ma tante donne, reali ed enigmatiche, saranno le protagoniste dei nuovi racconti che il prof. Renato Esposito narrerà, accompagnato dalle interpretazioni dell’attore Marco Multari.
In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati