-
Sabato 21 aprile - ore 17.00 - piazza La Torre (Casa Rossa)
Una passeggiata nel tempo tra arte, cultura e storia del centro storico visitando i luoghi più noti che lo rappresentano da secoli: la Casa Rossa, le Chiese di S. Michele e di S. Sofia, P.zza Boffe e la prima parrocchia, S. Maria di Costantinopoli. Lungo il percorso si incontreranno inoltre alcune dimore storiche di personaggi che hanno contribuito ad arricchire la storia di Anacapri, ad esempio Casa Colette della scrittrice C.S. Gabrielle e Villa La Saida di Gilbert Clavel.
In occasione del percorso, si avrà l'opportunità di visitare Casa Colette, parte dell'antico Monastero di San Michele, divenuta poi dimora della scrittrice francese.Quota di partecipazione 5,00 euro
È gradita la prenotazione
La quota di partecipazione va a sostenere le attività dell’Associazione . -
Per motivi tecnici la visita al Faro di Punta Carena prevista per sabato 28 aprile è stata annulata.
La visita è stata sostituita con il percorso "Sì, canterò di te, verde Anacapri". Dalla Porta della Differentia al quartiere di Caprile
Il prossimo appuntamento per visitare il Faro di Punta Carena è per sabato 12 maggio (si veda il programma scaricabile dalla homepage)
-
Sabato 28 aprile- ore 17 - presso ingresso Villa S. Michele
Attraversando Anacapri: percorso storico-artistico e letterario tra stradine, piazze, chiese, monumenti e ville storiche del centro.Quota di partecipazione 5,00 euro
È gradita la prenotazione
La quota di partecipazione va a sostenere le attività dell’Associazione.