-
foto Kaire Arte Capri
Sabato 23 giugno 2018 – ore 17.30 – Marina Grande – via Cristoforo Colombo, 34 (c/o Capri Relax Boats)
in collaborazione con Capri Relax BoatsEscursione in gozzo, la tipica barca caprese, da Marina Grande a Marina della Lobra per poi salire al centro storico di Massa Lubrense alla scoperta dei profondi legami storici e culturali tra l'isola azzurra e la terraferma. Al temine del percorso, si scenderà nuovamente verso il borgo marinaro per la cena presso un ristorante noto per la sua cucina a base di piatti della tradizione locale.
Rientro serale in “gozzo” al porto di Capri.
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri reviewⓟ Prenotazione obbligatoria | Posti limitati
€ E' prevista una quota di partecipazione che comprende barca privata e cena presso ristorante
-
Sabato 19 maggio, in occasione dell'apertura straordinaria del Museo Casa Rossa per la manifestazione europea "La Notte dei Musei 2012", l'Associazione Kaire Arte Capri curerà visite guidate gratuite nel centro storico di Anacapri e la proiezione di un video mapping sulla facciata del Museo.
All'interno del Museo della Casa Rossa sono previste visite guidate alle ore 20, 21 e 22; a seguire, l'appuntamento con l'Associazione è alle 21 e alle 22, all'ingresso del Museo, per il percorso nel centro storico di Anacapri.
Clicca qui per il comunicato del Comune di Anacapri
Clicca sulla locandina per leggere il programma della serata:
-
Sabato 26 maggio - ore 9.30 – località Due Golfi (Capri)
Il suggestivo percorso naturalistico segue l'antico collegamento tra Capri ed Anacapri detto il "Passetiello", un sentiero immerso nella vegetazione e nella storia dell'isola. La salita inizia da via Torina per proseguire con il sentiero che, prima nell'ombra del bosco misto e poi nella macchia mediterranea più bassa, porta all'Eremo di Cetrella.
Il sentiero presenta lunghi tratti in salita e punti di difficoltà. E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati e bottiglia d’acqua
Quota di partecipazione 5,00 euro
La quota di partecipazione va a sostenere le attività dell’Associazione .È gradita la prenotazione
-
Sabato 12 maggio - ore 9.30 - piazza Caprile
La passeggiata seguirà per un primo tratto la Via Vecchia del Faro percorrendo la storia delle fotificazioni a controllo delle coste e del territorio di Anacapri, con gli esempi di Torre Materita e Torre della Guardia. Da quest'ultima, proseguendo lungo il sentiero recentemente recuperato, si raggiungerà la località di Punta Carena. La passeggiata si concluderà con la visita dell'imponente Faro, secondo d'Italia per importanza.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati e bottiglia d’acqua
Partecipazione gratuita
ⓟ Prenotazione obbligatoria
-
Sabato 19 maggio - ore 16.30 – Chiesa di San Costanzo (Marina Grande)
L'architettura e la storia del luogo di culto più antico dell'isola di Capri, nei pressi del quale inizia la scala greco-romana (detta "fenicia") che per secoli ha unito l'approdo di Marina Grande con la terra di Anacapri.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe comode e bottiglia d’acqua
Quota di partecipazione 5,00 euro
La quota di partecipazione va a sostenere le attività dell’Associazione.
È gradita la prenotazione
-
Sabato 05 maggio - ore 09.30 – ingresso Seggiovia (biglietto a carico dei partecipanti)
La passeggiata guidata, tra paesaggi mozzafiato a picco sul mare e profumi della vegetazione primaverile, seguirà il sentiero naturalistico che dalla cima più alta dell’isola, seguendo la cresta del Monte Cocuzzo, conduce al Belvedere della Migliera.
Il sentiero presenta punti di difficoltà. E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati e bottiglia d’acqua
Quota di partecipazione 5,00 euro
La quota di partecipazione va a sostenere le attività dell’Associazione .
È gradita la prenotazione