-
foto Stefano Petrucci
foto Lello Mastroianni
Sabato 22 giugno 2019 – ore 17.30 – Largo Fontana – Marina Grandecon Alessandro Rubinetti e Marco Multari
Navigando dolcemente in un tardo pomeriggio d’estate, ancora una volta la bellezza e la magia dell’Isola faranno da palcoscenico naturale ai racconti ispirati a personaggi che amarono Capri e vi soggiornarono. Un gradevole aperitivo verso il tramonto offerto da Capri Birra Artigianale GEP s.r.l. concluderà piacevolmente la “navigazione”.
Si ringraziano il Comune di Anacapri e l'A.A.C.S.T. Isola di Capri per il patrocinio morale, Laser Capri e Capri Birra Artigianale GEP srl per la collaborazione e disponibilità, lo sponsor Oigrè Capri
Media partner: Capri review
€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria- posti limitati
-
foto Raffaele Lello Mastroianni
SOLD OUT - posti esauriti
Domenica 04 agosto 2019 – ore 06:30 – Molo21 – Marina Grandecon la partecipazione del prof. Renato Esposito, esperto di storia dell'Isola e del musicista e compositore Al Martino
Scoprire l'isola con gli occhi e i sentimenti dei viaggiatori romantici e degli artisti che vi approdarono e ne crearono il mito, navigando alle prime luci del mattino.
In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
-
foto Raffaele Lello Mastroianni
Domenica 26 luglio 2020 – ore 06:30 – Molo21 – Marina Grandecon la partecipazione del prof. Renato Esposito, esperto di storia dell'Isola e del musicista e compositore Al Martino
Un suggestivo itinerario per mare alla scoperta dell'isola luogo d’elezione di animi romantici e di artisti e che tanti amori ha visto sbocciare
In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Secondo le normative anti-COVID è obbligatorio l'uso della mascherina -
Sabato 16 giugno - ore 11.30 - piazzale del parcheggio di Punta Carena
Il Faro di Capri si erge maestoso in località Punta Carena, su un promontorio roccioso che prende il nome dalla sua particolare forma e che ricorda, appunto, la carena di una nave. Dal 1867, anno in cui il Faro entrò in attività, è un fondamentale punto di riferimento per i naviganti, ed è attualmente, per potenza e per dimensioni secondo solo alla Lanterna di Genova. Dopo una sosta sulla terrazza dell’edificio, in cui verrà proposto un excursus sulla storia delle fortificazioni a controllo della costa e del territorio di Anacapri, si visiterà la Lanterna con il reggente Carlo D’Oriano.
Partecipazione gratuita
ⓟ prenotazione obbligatoria
-
foto Lello Mastroianni
Sabato 5 settembre 2020 – ore 17.30 – Largo Fontana – Marina Grandecon Alessandro Rubinetti
Un incantevole itinerario che, navigando dolcemente in un tardo pomeriggio d’estate e accompagnati dalla voce narrante di Alessandro Rubinetti della Compagnia Reale di Roma, permetterà di godere del fascino dell’Isola che con la sua rigogliosa vegetazione spontanea, le imponenti rocce, le misteriose grotte e i magici colori del tramonto farà da palcoscenico naturale alle interpretazioni dell’attore romano.In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Secondo le normative anti-COVID è obbligatorio l'uso della mascherina -
foto Raffaele Lello Mastroianni
foto Kaire Arte Capri
Sabato 07 luglio 2018 - ore 09.00 - ingresso Faro di Punta Carena
Un’occasione speciale per scoprire la storia e le caratteristiche tecniche del maestoso Faro di Punta Carena e per ammirare l’orizzonte dalla sua Lanterna. Dal 1867, anno in cui è entrato in attività, il Faro è un fondamentale punto di riferimento per i naviganti, per potenza e per dimensioni secondo solo a quello di di Genova.
In collaborazione con Comando Zona dei Fari e dei Segnalamenti Marittimi di Napoli - MARIFARI Napoli e il reggente Carlo D’OrianoPartecipazione gratuita
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Si prega di rispettare il turno e l’orario indicati in fase di prenotazione, a visita iniziata non sarà più possibile accedere.
Bambini da 12 anni accompagnati da un adulto.
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review