-
foto Lello Mastroianni
foto Compagnia Dal Pian Terreno
Mercoledì 02 agosto 2017 - terrazza del Monte Solaro dalle 19.00
Performance di circo contemporaneo con gli artisti della Compagnia "Dal Pian Terreno"
Giulio Linguiti, acrobata
Viviana Ulisse, acrobata e musicista
Francesco Santagata, compositore ed esecutore delle musiche
Una storia d'amore raccontata a passo di danza e acrobazie sulle note armoniche di una chitarra e la voce melodica di un violino.
Programma della serata:
Ore 18.45 | apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 19.30 | spettacolo “In volo”
Ore 22.00 | ultima corsa da Monte Solaro
Si ringrazia la SACMIF-Seggiovia di Monte Solaro s.r.l. per la cortese disponibilità e collaborazione.
€ Biglietto A/R Seggiovia a carico del partecipante 11 € a persona
Ragazzi minorenni dai 12 anni in su solo se accompagnati da un adulto.
Si consiglia di portare con sé un pullover. -
foto Lello MastroianniVenerdì 27 luglio 2018 - terrazza del Monte Solaro
in collaborazione con SACMIF-Seggiovia di Monte Solaro s.r.l.Una serata dedicata all’osservazione della volta celeste in occasione dell’eclissi di luna più lunga del secolo accompagnati dall’emozionante sax in un excursus musicale sulla storia di questo particolare strumento.
Programma della serata:
Ore 19.30 | apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.15 | intervento musicale con sassofono a cura del m° Marco Ruggiero
A seguire | osservazione della volta celeste con il telescopio guidati dal dott. Agatino Rifatto, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte - NapoliOre 22.30 | ultima corsa da Monte Solaro
Si ringraziano gli sponsor Oigrè Capri - laboratorio di ceramiche e l'Hotel Bellavista
Media partner Capri Review
€ Biglietto A/R Seggiovia a carico del partecipante 11 € a persona
Ragazzi minorenni dai 12 anni in su solo se accompagnati da un adulto.
Si consiglia di portare con sé un pullover e un binocolo.
-
Conferenza sugli osservatori solari di Anacapri
Sabato 18 agosto – ore 18.30 - Museo Casa Rossa
Il Sole e le altre stelle viste da Capri. La storia degli osservatori astronomici costruiti sul territorio anacaprese nel dopoguerra ad Anacapri. A cura del Prof. G. Severino, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
È gradita la prenotazione
-
Una serata dedicata alla Luna Piena
Martedì 20 agosto 2013 - dalle 19.00 - terrazza del Monte Solaro
con la partecipazione del chitarrista Attilio Passannante
in collaborazione con la Seggiovia di Monte Solaro s.r.l. e ASCOM - Anacapri
Una emozionante serata dedicata alla Luna Piena d'agosto sulla spettacolare terrazza del Monte Solaro con la poesia della chitarra del Maestro Attilio Passannante.Ore 19.00 - apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.00 - aperitivo al tramonto
Ore 20.30- presentazione a cura dell’Associazione Culturale Kaire Arte Capri di miti e racconti dedicati alla Luna. A seguire una suggestiva selezione di brani scelti ed interpretati dal Maestro Attilio Passannante.
Ore 22.15 - ultima corsa da Monte SolaroBiglietto A/R 7,00 € a persona in vendita presso la biglietteria della Seggiovia di Monte Solaro
Ragazzi dai 12 anni accompagnati da un adulto
Si consiglia di portare con sé un pullover.
-
Notte di Luna Piena a Monte Solaro
Giovedì 02 agosto - terrazza del Monte Solaro
Il primo dei tre appuntamenti dedicati a “il cielo d’agosto”, organizzati dall’Associazione Culturale Kaire Arte Capri con l’intervento del Prof. G. Severino, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
La magia del plenilunio dalla terrazza di Monte Solaro: racconti, miti, scienza e…
Ore 20.00 Apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 21.00 Inizio serata - Intervento Prof. Severino a cui seguirà un assaggio gastronomico a favore dell’ANFFAS di Capri
Ore 22.30 Ultima corsa da Monte Solaro€ Quota di partecipazione (seggiovia a/r inclusa) 7,00 euro
Il biglietto potrà essere acquistato a partire da mercoledì 01 agosto presso la biglietteria della Seggiovia ad Anacapri.
Si consiglia di portare con sé un pullover.
-
Lunedì 11 agosto 2014 - dalle 19.30 - terrazza del Monte Solaro
Viaggio nel tempo e nello spazio con il prof. Massimo Della Valle alla scoperta di nuove forme di vita nei sistemi planetari extrasolari.Programma della serata:
Ore 19.30 - apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.30 ca. – La magia del plenilunio dalla terrazza di Monte Solaro: racconti, miti, scienza e…
Ore 21.00 - “L’uomo nello Spazio alla ricerca di nuovi Mondi” intervento a cura del prof. Massimo Della Valle, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Ore 22.30 - ultima corsa da Monte Solaro
in collaborazione con la Seggiovia di Monte Solaro - SACMIF s.r.l.Ragazzi dai 12 anni accompagnati da un adulto
€ L’evento prevede una quota di partecipazione
Prevendita e vendita biglietti presso la biglietteria della Seggiovia di Monte Solaro
Si consiglia un pullover ed un cuscino