-
Il cielo stellato sopra di me
serata astronomica a Monte SolaroMartedì 06 agosto 2013 - dalle ore 19.15 - terrazza del Monte Solaro
in collaborazione con la Seggiovia di Monte Solaro s.r.l., Bar Ristorante Columbus, Associazione per la Difesa dell’Olivo Anacaprese, Casa Vinicola Zonin S.p.A ed Enoteca Segreta s.r.l., Capri reviewUn piacevolissimo aperitivo al tramonto farà da preludio a “Siamo soli nell'Universo?”, un’interessante domanda la cui risposta sarà a cura del prof. M. Della Valle, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte che spiegherà le possibilità di altre forme di vita nell’Universo che ci circonda. Inoltre, la serata di Luna Nuova sarà l’occasione per ammirare lo spettacolo della volta celeste “Il cielo stellato sopra di me…” in compagnia del prof. G. Severino. Partendo dall'osservazione del cielo notturno di agosto, costellazioni e stelle, opportunamente selezionate, verranno illustrate facendo riferimento sia a moderne interpretazioni astronomiche sia a quelle antiche della mitologia.
Ore 19.15 - apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.15 - aperitivo offerto dal Bar Ristorante Columbus e dalla Associazione per la Difesa dell’Olivo Anacaprese, un gruppo di amici che dal 2008 cerca di riportare agli antichi albori gli ultimi uliveti di Anacapri con prodotti semplici che ben accompagneranno l’elegante gusto del “Prosecco Zonin 1821” offerto Casa Vinicola Zonin S.p.a. e proposto dall’Enoteca Segreta s.r.l.
Ore 21.00 - “Siamo soli nell'Universo?” intervento a cura del prof. M. Della Valle, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
A seguire l’osservazione della Volta Celeste con il prof. G. Severino, "Il cielo stellato sopra di me…" astronomo associato dell’INAF.
Ore 22.30 - ultima corsa da Monte SolaroPrevendita e vendita biglietto A/R 7,00€ presso la biglietteria della Seggiovia di Monte Solaro
Ragazzi dai 12 anni accompagnati da un adulto
Si consiglia di portare con sé un pullover. -
Invasione digitale di Villa San Michelle, Castello Barbarossa e Museo della Casa Rossa
organizzatori: Caprionline, Capri review e Associazione Culturale Kaire Arte Capri
Sabato 26 aprile 2014, ore 09.30 ingresso di Villa San Michele
Gli esperti dell'Associazione Kaire Arte Capri guideranno gli "invasori digitali" nella famosa Villa San Michele con il suo giardino, tra i 10 più belli d'Italia e lungo il percorso che si inerpica, attraverso la macchia mediterranea, fino ai ruderi del Castello di Barbarossa. A seguire il programma prevede la visita del Museo della Casa Rossa, eclettica dimora del colonnello americano John Clay MacKowen, oggi sede espositiva della collezione comunale di dipinti dell'ottocento.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione e disponibilità la Fondazione di Villa San Michele ed il Comune di Anacapri
La visita al Castello Barbarossa sarà possibile solo in caso di favorevoli condizioni meteo.
Biglietti di ingresso ridotti per il gruppo dei partecipanti all'evento Invasione Digitale ad Anacapri 2014:
Villa San Michele 4 €
Museo della Casa Rossa 2 €
Massimo 30 partecipantiⓟ Prenotazione obbligatoria sul sito:
http://www.eventbrite.com/e/invasione-digitale-ad-anacapri-tickets-11313114831
Per maggiori dettagli: http://invasionidigitali.it/it/invasionedigitale/ad-anacapri-tra-arte-natura-e-storia
-
Domenica 27 luglio 2014– ore 19.00 – terrazza di Monte Solaro
con il prof. G. Severino, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Musiche di Riccardo Pecoraro e Eleonora D’AnielloUna dolce sera d’estate allietata dal magico suono della chitarra di Riccardo Pecoraro e della soave voce di Eleonora D’Aniello che presenteranno una varietà di brani musicali napoletani tra ‘500, ‘600 e ‘800. La serata di Luna Nuova sarà, poi, l’occasione per ammirare lo spettacolo della volta celeste in compagnia del prof. G. Severino.Partendo dall'osservazione del cielo notturno, alcune costellazioni e stelle, opportunamente selezionate, verranno illustrate facendo riferimento sia alle moderne interpretazioni astronomiche sia a quelle antiche della mitologia classica.
Programma
Ore 19.00 - Apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.00 – Concerto al tramonto di ROSA ANTIQUA con Riccardo Pecoraro e Eleonora D’Aniello “ Il ‘500 e l’800 a Napoli e dintorni" Due secoli lontani, ma fondamentali della musica napoletana, con incursioni al nord Italia e piccole “perle” inglesi.
Ore 21.00 - “Il Sole è la nostra stella” intervento e osservazione della Volta Celeste "Il cielo stellato sopra di me…" a cura del prof. Giuseppe Severino astronomo associato dell’INAF
Ore 22.30 - Ultima corsa da Monte Solaro
in collaborazione con la Seggiovia di Monte Solaro - SACMIF s.r.l. e Ascom di Anacapri
€ L’evento prevede una quota di partecipazione
Aquisto biglietti presso la biglietteria della Seggiovia (Anacapri)Ragazzi dai 12 anni accompagnati da un adulto
Si consiglia di portare con sé un pullover ed un cuscino
-
foto Kaire Arte Capri
Sabato 28 maggio 2016, dalle ore 20.00 alle 23.00 – Museo Casa Rossacon il Patrocinio del Comune di Anacapri
a cura dell’Associazione Culturale Kaire Arte Capri, Forum dei Giovani di Anacapri e Associazione Arcadia
Un serata all’insegna del divertimento e della storia. Un’insolita scena del crimine con la presenza di personaggi storici. Sei sospettati, nove armi, un omicidio, chi riuscirà a scoprire il colpevole prima degli altri?
ⓟ Prenotazione obbligatoria per la partecipazione al “Cluedo Live” Per iscrizioni ed informazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ⓟ Prenotazione obbligatoria visita teatralizzata ore 20.00 ai contatti dell'Associazione Kaire Arte Capri
Alle ore 20.45 e alle 22.00 visite guidate a cura dell’ Associazione Culturale Kaire Arte Capri al Museo Casa Rossa e alla Chiesa Monumentale di San Michele a cura della Gatic (Associazione Accompagnatori e Guide Turistiche Isola di Capri)In collaborazione con: Ascom di Anacapri e Congrega dell’Immacolata Concezione
-
foto Kaire Arte Capri (edizione 2016 Cluedo Live - Casa Rossa)
Venerdì 26 maggio 2017, ore 18.00 piazza San Nicolacon il Patrocinio del Comune di Anacapri
a cura dell’Associazione Culturale Kaire Arte Capri, Forum dei Giovani di Anacapri e Associazione Arcadia
Un'intrigante visita guidata interattiva nella Villa Orlandi, un coinvolgente giallo da risolvere tra insospettabili personaggi storici e divertenti aneddoti legati al complesso monasteriale fondato da Madre Serafina di Dio.
ⓟ Prenotazione obbligatoria per la partecipazione al “Cluedo Live”
Per iscrizioni ed informazioni:
tel: 3283594086
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
foto Lello Mastroianni
martedì 02 agosto - terrazza del Monte Solaro dalle 19.30con il Prof. M. Della Valle – Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Programma della serata:
Ore 19.30 | apertura della seggiovia per il tramonto
Ore 20.30 | aperitivo
Ore 21.00 | “Onda su Onda: tra Scienza e Fantascienza. A cavallo delle onde gravitazionali nell'oceano dello spazio-tempo, 100 anni dopo la teoria di Einstein.
Intervento e proiezioni a cura del prof. M. Della Valle, direttore dell’Osservatorio Astronomico di CapodimonteOre 22.15 | ultima corsa da Monte Solaro
€ Prevendita e vendita biglietti € 8,00 presso la biglietteria Seggiovia di Anacapri.
Ragazzi minorenni dai 12 anni in su solo se accompagnati da un adulto.
Si consiglia di portare con sé un pullover.