-
foto Alfredo Giraldi
foto Lello Mastroianni
Sabato 29 luglio 2017 – ore 18.30 - Parco Filosofico presso il Belvedere Migliera
Racconto teatralizzato di e con Alfredo GiraldiI principi universali che reggono il mondo, la natura e la vita dell’uomo in quanto individuo sociale, presentati in chiave comica e brillante, faranno da filo conduttore della serata.
Il Parco Filosofico nasce da un’idea del prof. Gunnar Karlsson, noto economista svedese, che ha voluto preservare un angolo di macchia mediterranea per dedicarlo a tutti coloro che arrivano alla Migliera, segnando diversi percorsi tematici con varie piastrelle, realizzate da ceramisti locali, che riportano le massime e le frasi più note dei pensatori d’ogni tempo.
ⓟ Prenotazione obbligatoria Posti limitati Partecipazione gratuita
E’ consigliato abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati
In collaborazione con il Parco Filosofico e il Ristorante "da Gelsomina"I partecipanti all’evento riceveranno un coupon/sconto da poter utilizzare per la cena, previa prenotazione presso il Ristorante Da Gelsomina
-
foto Stefano Petrucci
foto Lello Mastroianni
Sabato 22 luglio 2017 – ore 18.45 – Largo Fontana – Marina Grandecon Alessandro Rubinetti
Una grande opportunità per godere della meravigliosa Isola di Capri in una dolce sera d’estate nel momento magico del tramonto e per rivivere il racconto di Goethe soffermandosi sui luoghi che furono maggiormente coinvolti nel suo burrascoso “passaggio” al largo di Capri ascoltando la suadente voce dell’attore romano Alessandro Rubinetti. Durante la navigazione sarà offerto un aperitivo al tramonto offerto da Capri Birra Artigianale GEP s.r.l.. dal 2006, prima ed unica birra prodotta solo con ingredienti naturali sull’isola azzurra, in cui si manifesta il gusto e la passione dei fratelli Brunetti.
€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria- posti limitati
-
foto Lello Mastroianni
foto Kaire Arte Capri
Venerdì 21 luglio 2017 - ore 18.00 - Piazza A. Diaz (chiesa di S. Sofia)
letture Alessandro RubinettiUn affascinante racconto alla scoperta degli alberghi storici sorti a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento ad Anacapri, attraverso simpatici aneddoti e personaggi famosi.
Si ringraziano per la collaborazione Hotel Bellavista e Hotel San Micheleⓟ Prenotazione obbligatoria - Partecipazione gratuita
-
foto Kaire Arte Capri
Sabato 15 luglio 2017 – ore 17.30 – Marina Grande – via Cristoforo Colombo, 34 (c/o Capri Relax Boats)
in collaborazione con Capri Relax BoatsEscursione in gozzo, la tipica barca caprese, da Marina Grande a Marina della Lobra per poi salire al centro storico di Massa Lubrense alla scoperta dei legami storici e culturali tra l'isola azzurra e la terraferma. Al temine del percorso, si scenderà nuovamente verso il borgo marinaro per la cena presso un ristorante noto per la sua cucina a base di piatti della tradizione locale.
Rientro serale in “gozzo” al porto di Capri.ⓟ Prenotazione obbligatoria | Posti limitati
€ E' prevista una quota di partecipazione che comprende barca privata e cena presso ristorante
-
foto Compagnia Teatro nel Baule
Sabato 08 luglio 2017 – ore 18.30– Piazza E. Cerio (Anacapri)
di e con Simona Di Maio e Sebastiano CoticelliBiancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna... Tutte aspettano il loro principe azzurro, e, come in tutte le fiabe che si rispettino, prima o poi il principe azzurro arriva, ma ne è uno solo e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Come farà il nostro principe azzurro a destreggiarsi tra le scelte? Venite a scoprirlo!
Un divertente e simpatico spettacolo in cui i bambini vengono coinvolti nell’ esilarante gioco teatrale dei due cantastorie.
Dedicato ai più piccini, ma adatto ad un pubblico di tutte le età.
In collaborazione con Teatro nel Baule e Comune di AnacapriPartecipazione gratuita
-
La Migliera e i suoi paesaggi: la tradizione rurale, la macchia mediterranea e il Parco Filosofico ⓟ
foto Kaire Arte Capri
Sabato 10 giugno 2017 – ore 18.30 – piazza della Pace
Forme della natura e forme del pensiero umano: seguendo un antico tracciato ai piedi del Monte Solaro, via Migliera percorre una zona in cui ancora si riconosce, tra orti, giardini e vigneti, l’impronta agricola di Anacapri, fino a raggiungere l’omonimo belvedere, a strapiombo sul mare, da cui si gode una magnifica vista sulla costa meridionale di Capri dai Faraglioni al Faro di Punta Carena. Ci si immergerà poi nella macchia mediterranea del Parco Filosofico, ideato dal prof. Gunnar Karlsson.
Una "deliziosa" sorpresa al tramonto a cura dell'Agriturismo Del Sole concluderà la passeggiata.Si ringrazia per la collaborazione l'Agriturismo del Sole e B&B Il TramontoPartecipazione gratuita. In caso di condizioni meteo avverse il percorso sarà annullato.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati e bottiglia d’acqua.
ⓟ Prenotazione obbligatoria.