-
foto Compagnia Teatro nel Baule
Sabato 08 luglio 2017 – ore 18.30– Piazza E. Cerio (Anacapri)
di e con Simona Di Maio e Sebastiano CoticelliBiancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna... Tutte aspettano il loro principe azzurro, e, come in tutte le fiabe che si rispettino, prima o poi il principe azzurro arriva, ma ne è uno solo e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Come farà il nostro principe azzurro a destreggiarsi tra le scelte? Venite a scoprirlo!
Un divertente e simpatico spettacolo in cui i bambini vengono coinvolti nell’ esilarante gioco teatrale dei due cantastorie.
Dedicato ai più piccini, ma adatto ad un pubblico di tutte le età.
In collaborazione con Teatro nel Baule e Comune di AnacapriPartecipazione gratuita
-
foto Kaire Arte Capri
Sabato 15 luglio 2017 – ore 17.30 – Marina Grande – via Cristoforo Colombo, 34 (c/o Capri Relax Boats)
in collaborazione con Capri Relax BoatsEscursione in gozzo, la tipica barca caprese, da Marina Grande a Marina della Lobra per poi salire al centro storico di Massa Lubrense alla scoperta dei legami storici e culturali tra l'isola azzurra e la terraferma. Al temine del percorso, si scenderà nuovamente verso il borgo marinaro per la cena presso un ristorante noto per la sua cucina a base di piatti della tradizione locale.
Rientro serale in “gozzo” al porto di Capri.ⓟ Prenotazione obbligatoria | Posti limitati
€ E' prevista una quota di partecipazione che comprende barca privata e cena presso ristorante
-
La Migliera e i suoi paesaggi: la tradizione rurale, la macchia mediterranea e il Parco Filosofico ⓟ
foto Kaire Arte Capri
Sabato 10 giugno 2017 – ore 18.30 – piazza della Pace
Forme della natura e forme del pensiero umano: seguendo un antico tracciato ai piedi del Monte Solaro, via Migliera percorre una zona in cui ancora si riconosce, tra orti, giardini e vigneti, l’impronta agricola di Anacapri, fino a raggiungere l’omonimo belvedere, a strapiombo sul mare, da cui si gode una magnifica vista sulla costa meridionale di Capri dai Faraglioni al Faro di Punta Carena. Ci si immergerà poi nella macchia mediterranea del Parco Filosofico, ideato dal prof. Gunnar Karlsson.
Una "deliziosa" sorpresa al tramonto a cura dell'Agriturismo Del Sole concluderà la passeggiata.Si ringrazia per la collaborazione l'Agriturismo del Sole e B&B Il TramontoPartecipazione gratuita. In caso di condizioni meteo avverse il percorso sarà annullato.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati e bottiglia d’acqua.
ⓟ Prenotazione obbligatoria.
-
foto Lello Mastroianni
Venerdì 12 maggio 2017 - ore 9.30 - Ingresso di Villa San MicheleI ruderi del castello, oltre alla suggestione della storia e del paesaggio, sono un luogo di grande importanza per lo studio della fauna avicola. Già Axel Munthe si occupò di salvaguardare e proteggere l’area così da renderla un santuario della natura. Un’opera che continua ancora oggi grazie agli studiosi della Stazione Ornitologica ivi esistente, che illustreranno il loro lavoro.
Si ringraziano la Fondazione Villa San Michele e la Stazione Ornitologica per la collaborazione e la disponibilità.ⓟ Prenotazione obbligatoria. Numero posti limitati. Partecipazione gratuita.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati.
-
foto Kaire Arte Capri (edizione 2016 Cluedo Live - Casa Rossa)
Venerdì 26 maggio 2017, ore 18.00 piazza San Nicolacon il Patrocinio del Comune di Anacapri
a cura dell’Associazione Culturale Kaire Arte Capri, Forum dei Giovani di Anacapri e Associazione Arcadia
Un'intrigante visita guidata interattiva nella Villa Orlandi, un coinvolgente giallo da risolvere tra insospettabili personaggi storici e divertenti aneddoti legati al complesso monasteriale fondato da Madre Serafina di Dio.
ⓟ Prenotazione obbligatoria per la partecipazione al “Cluedo Live”
Per iscrizioni ed informazioni:
tel: 3283594086
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
foto Raffaele Lello Mstroianni
Sabato 03 dicembre 2016 – ore 18.00 e ore 19.00 | Museo Casa RossaVisita teatralizzata con Marco Multari e Mario Staiano
Una lettera scritta alla fine dal Colonnello “ciacca e mereca” al Prefetto di Napoli sarà lo spunto di un singolare e divertente racconto sull'Anacapri di fine Ottocento.
Partecipazione gratuita ⓟ Prenotazione obbligatoria