-
foto Raffaele Lello Mastroianni
Domenica 26 luglio 2020 – ore 06:30 – Molo21 – Marina Grandecon la partecipazione del prof. Renato Esposito, esperto di storia dell'Isola e del musicista e compositore Al Martino
Un suggestivo itinerario per mare alla scoperta dell'isola luogo d’elezione di animi romantici e di artisti e che tanti amori ha visto sbocciare
In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Secondo le normative anti-COVID è obbligatorio l'uso della mascherina -
foto Lello Mastroianni
Sabato 5 settembre 2020 – ore 17.30 – Largo Fontana – Marina Grandecon Alessandro Rubinetti
Un incantevole itinerario che, navigando dolcemente in un tardo pomeriggio d’estate e accompagnati dalla voce narrante di Alessandro Rubinetti della Compagnia Reale di Roma, permetterà di godere del fascino dell’Isola che con la sua rigogliosa vegetazione spontanea, le imponenti rocce, le misteriose grotte e i magici colori del tramonto farà da palcoscenico naturale alle interpretazioni dell’attore romano.In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
Secondo le normative anti-COVID è obbligatorio l'uso della mascherina
-
foto Lello Mastroianni
PER AVVERSE CONDIZIONI METEO LA PASSEGGIATA E' RINVIATA A LUNEDI' 9 SETTEMBRE
Lunedì 02 settembre 2019 – ore 17.00 – Piazza Caprile
Musiche di Al MartinoIl sentiero dei Fortini e la sua possente bellezza paesaggistica faranno da scenografia naturale al racconto delle vicende storiche legate alle strategiche fortificazioni di età napoleonica. La musica di Al Martino che suonerà negli angoli più suggestivi del sentiero, accompagnerà i partecipanti lungo il percorso.
Il sentiero presenta punti di difficoltà.
E' obbligatorio indossare scarpe e abbigliamento adatti a sentieri sterrati e acqua
Ragazzi solo accompagnati da adulti
-
Sabato 27 luglio 2019 – ore 19.00– Piazza Edwin Cerio (Anacapri)
Planetario per ragazzicon Agatino Rifatto e Luciano Terranova - Astronomi dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) / Osservatorio Astronomico di CapodimonteEvento ideato in occasione della celebrazione del 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna e dedicato ai ragazzi che avranno la possibilità di poter osservare i pianeti e i fenomeni dell’universo all’interno di un planetario, guidati dai ricercatori dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
In collaborazione con la Ascom Anacapriⓟ Prenotazione obbligatoria
Partecipazione gratuita
Posti limitati
Evento riservato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anniSi ringraziano per il patrocinio l'A.A.C.S.T. Isola di Capri, gli sponsor Hotel Villa Ceselle e Oigrè Capri - laboratorio di ceramica
Media partner Caprireview
Evento patrocinato dal Comune di Anacapri
-
foto Raffaele Lello Mastroianni
SOLD OUT - posti esauriti
Domenica 04 agosto 2019 – ore 06:30 – Molo21 – Marina Grandecon la partecipazione del prof. Renato Esposito, esperto di storia dell'Isola e del musicista e compositore Al Martino
Scoprire l'isola con gli occhi e i sentimenti dei viaggiatori romantici e degli artisti che vi approdarono e ne crearono il mito, navigando alle prime luci del mattino.
In collaborazione con Laser Capri
Si ringrazia Oigrè Capri-Laboratorio di ceramica e il Media partner Capri review€ biglietto barca a carico dei partecipanti
ⓟ Prenotazione obbligatoria - posti limitati
-
foto Lello Mastroianni
SOLD OUT - LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE
Sabato 20 luglio 2019 – ore 20.00– Terrazza di Villa San Michele“Con un biglietto per Capri in tasca ”
Spettacolo teatrale ideato e diretto da Mario Staiano
con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Marco Multari, Ciro Giordano Zangaro e con la partecipazione straordinaria della Sovrintendente Kristina Kappelin
Interventi musicali a cura del m° Maria Sbreglia e del m° Umberto ZamunerNel Palazzo Reale di Stoccolma, Axel Munthe si racconta nella sua ultima, intensa, intervista: i ricordi di una vita e le riflessioni del medico e scrittore svedese in un'acuta conversazione con Indro Montanelli, inseguendo il sogno di un ultimo ritorno nella sua amata Anacapri.
In collaborazione con la Fondazione di Villa San MichelePartecipazione gratuita
ⓟ Prenotazione obbligatoria
Ragazzi dai 13 anni accompagnati ciascuno da un adulto
Si ringraziano per il patrocinio l'A.A.C.S.T. Isola di Capri, per le ricerche d'archivio il Centro Documentale dell'Isola di Capri, gli sponsor Hotel Villa Ceselle, Oigrè Capri - laboratorio di ceramica e Oltre il Giardino, per l'aiuto logistico l'Hotel San Michele
Media partner Caprireview
Evento patrocinato dal Comune di Anacapri