foto: CapriYoga&Lab
Sabato 21 maggio 2022 - ore 17.30 - Ingresso Parco Filosofico
“In tutte le cose della Natura esiste qualcosa di meraviglioso”, Aristotele.
Media partner Capri review
ⓟ Prenotazione obbligatoria | posti limitati | partecipazione gratuita
Consigliato abbigliamento comodo. Munirsi di tappetino personale. Mascherina obbligatoria.
foto Lello Mastroianni
Venerdì 20 maggio 2022 - ore 9.30 - Ingresso di Villa San Michele
I ruderi del castello, oltre alla suggestione della storia e del paesaggio, sono un luogo di grande importanza per lo studio della fauna avicola. Durante la piacevole passeggiata lungo il sentiero che conduce, immersi nella macchia mediterranea, alla sommità del Monte Barbarossa, i partecipanti ascolteranno la storia dell'amore di Axel Munthe per gli uccelli della nostra isola e di come riuscì a salvaguardare e proteggere l’area così da renderla un santuario della natura. Un’opera che continua ancora oggi grazie agli studiosi della Stazione Ornitologica ivi esistente, che illustreranno il loro lavoro. La visita sarà però anche l'occasione per scoprire interessanti storie tutte al femminile!
Si ringraziano la Fondazione Villa San Michele e la Stazione Ornitologica per la collaborazione e la disponibilità e lo sponsor Oigrè Capri
Media partner: Capri review
ⓟ Prenotazione obbligatoria. Numero posti limitati. Partecipazione gratuita.
E’ obbligatorio abbigliamento e scarpe idonee per percorsi sterrati.
Pagina 2 di 2