- Dettagli
- Categoria: Eventi Speciali
- Visite: 131
L'evento rientra nella rassegna Terra d'Anacapri: Patrimonio, teatro & letteratura del Comune di Anacapri con il contributo della Città Metropolitana di Napoli
SOLD OUT
Sabato 26 settembre - ore 17.00 - Rotonda antistante Villa San Michele
con il prof. Renato Esposito, esperto di storia di Capri
Un affascinante racconto alla scoperta degli alberghi storici sorti a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento ad Anacapri, attraverso simpatici aneddoti e personaggi famosi.
Si ringraziano per la cortese disponibilità gli Hotel Bellavista e San Michele, per la collaborazione Oigrè Capri – Laboratorio di Ceramica.
ⓟ Prenotazione obbligatoria - Posti limitati - Partecipazione gratuita
Mascherina obbligatoria
- Dettagli
- Categoria: Eventi Speciali
- Visite: 191
L'evento rientra nella rassegna Terra d'Anacapri: Patrimonio, teatro & letteratura del Comune di Anacapri con il contributo della Città Metropolitana di Napoli
Domenica 20 settembre – ore 17.30 - Parco Filosofico presso il Belvedere Migliera
Racconto teatralizzato di e con Alfredo Giraldi
I principi universali che reggono il mondo, la natura e la vita dell’uomo in quanto individuo sociale, presentati in chiave comica e brillante, faranno da filo conduttore della serata.
Il Parco Filosofico nasce da un’idea del prof. Gunnar Karlsson, noto economista svedese, che ha voluto preservare un angolo di macchia mediterranea per dedicarlo a tutti coloro che arrivano alla Migliera, segnando diversi percorsi tematici con varie piastrelle, realizzate da ceramisti locali, che riportano le massime e le frasi più note dei pensatori d’ogni tempo.
ⓟ Prenotazione obbligatoria Posti limitati Partecipazione gratuita
Mascherina obbligatoria E’ consigliato abbigliamento e scarpe comodi
- Dettagli
- Categoria: Eventi Speciali
- Visite: 172
Giovedì 10 settembre 2020 – ore 16.30 – Piazza Caprile
Il suggestivo sentiero svelerà, tra la prorompente roccia calcarea e la verdeggiante macchia mediterranea, nel variare dei paesaggi e degli scenografici scorci, le caratteristiche e le peculiarità della flora e della fauna della costa anacaprese in compagnia del naturalista Gennaro Aprea. Autore di una guida naturalistica di Capri di carattere scientifico-divulgativo, ha curato i testi relativi alla fauna sulle maioliche, illustrate dal ceramista Sergio Rubino, che lungo il percorso ne descrivono inoltre la storia e la vegetazione. Il percorso prevede la partenza da Piazza Caprile per raggiungere il fortino di Pino.
Si ringraziano l'Ascom di Anacapri e il dott.Gennaro Aprea
ⓟ Prenotazione obbligatoria - Posti limitati
Mascherina obbligatoria Il sentiero presenta punti di difficoltà.
E' obbligatorio indossare scarpe e abbigliamento adatti a sentieri sterrati e portare una bottiglina d'acqua.
Ragazzi solo accompagnati da adulti
- Dettagli
- Categoria: Eventi Speciali
- Visite: 223

Mercoledì 12 agosto ore 18.00 Piazza E. Cerio SOLD OUT
Vi presentiamo il secondo appuntamento ideato per il progetto Always Anacapri, promosso dall'Ascom - Anacapri: una passeggiata teatralizzata che vi condurrà, attraverso le caratteristiche viuzze e le piazze del centro di Anacapri, in un coinvolgente racconto con simpatici aneddoti e personaggi storici.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Mascherina obbligatoria.